Ki No Tea è un’edizione limitata sviluppata in collaborazione con il produttore e miscelatore di tè Hori-Shichimeien. La sua piantagione, fondata durante l’era Meiji nel 1879, si trova nella famosa regione di Uji, a sud di Kyoto. Questo gin giapponese è prodotto con diversi tè appositamente selezionati per creare il cuore del Ki No Tea. I tè Tencha e Gyokuro offrono aromi intensi, sapori profondi e una bella dolcezza. La distilleria di Kyoto utilizza foglie raccolte dal campo di tè di Okunoyama, che risale al 1300. Queste foglie accuratamente selezionate saranno miscelate con altre sostanze botaniche secondo una ricetta unica sviluppata appositamente per Ki No Tea.
The Kyoto Company, l’unica distilleria dedicata al gin in Giappone. Ki No Bi significa “La bellezza delle stagioni”.
11 botaniche compongono il Ki No Bi: alcool di riso, bacche di ginepro, radice di iris e hinoki (cedro giapponese) ne costituiscono la base. Include agrumi (yuzu, limone), zenzero, tè, piante ed erbe locali. Ogni categoria di aromi viene macerata in alcol di riso e distillata singolarmente prima di essere miscelata.
Consigli di degustazione: Ki No Bi può essere gustato come Gin & Tonic, ma anche in vari cocktail classici o creativi.
Il Ki no Bi può essere gustato liscio con ghiaccio e un po’ di pepe Sansho, ma anche con un po’ di acqua calda o fredda, secondo le tradizioni giapponesi “Oyuwari” o “Mizuwari”.
Palato:note di cioccolato bianco seguite da ginepro portano a un lungo finale di tè verde.
Naso: Un naso delicato e goloso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.