Alle porte della città di Troyes, nel cuore delle verdi colline e delle tranquille foreste dell’Aube, la Distillerie Saint Loup ti invita a un affascinante viaggio sensoriale. Questa meravigliosa avventura è iniziata con due amici appassionati, Grégory ed Étienne, spinti dal desiderio di creare liquori eccezionali radicati nella loro regione.
Il lupo, un simbolo di autenticità e mistero
Il suo nome è un omaggio al villaggio di Mesnil Saint Loup, dove hanno sede. Il lupo, animale mitico e potente, che firma ogni bottiglia con la sua zampa, rispecchia perfettamente il loro approccio: un profondo attaccamento alle usanze, con la giusta dose di malizia. Qui ogni spirito racconta una storia e nulla è lasciato al caso. Un alambicco tradizionale in rame viene utilizzato per distillare con cura materie prime essenzialmente locali, scelte per la loro qualità e il loro carattere. I prodotti botanici provengono da un’agricoltura sostenibile e vengono raccolti principalmente nei dintorni della distilleria. Freschezza e ricchezza aromatica sono all’ordine del giorno. La regione dell’Aube, con i suoi paesaggi di pianure e foreste, si ritrova in ogni bottiglia.
Grégory, un distillatore appassionato, combina tradizione e innovazione per creare distillati sottili e raffinati. Formatosi in Normandia, viene spesso paragonato a un druido, che padroneggia perfettamente il processo aggiungendovi la sua creatività. Con il suo alambicco di ferro, estrae la purezza e la complessità degli aromi. Quanto a Étienne, supervisiona la gestione quotidiana dell’azienda e la selezione dei fornitori, tutti impegnati in una filosofia sostenibile. I due formano un duo dinamico che alterna know-how ancestrale e modernità, in costante evoluzione.

Un impegno duraturo
Questo si riflette anche in una visione che è in sintonia con le sfide di oggi. L’azienda ha adottato misure concrete per ridurre notevolmente l’impatto ecologico. La distilleria è stata allestita in un edificio esistente per limitare gli effetti della costruzione e le piante e le erbe utilizzate sono principalmente locali. Questo approccio eco-responsabile si estende a tutte le fasi del processo di distillazione, che viene eseguito a mano e sottoposto a un rigoroso controllo di qualità.
Ma soprattutto, la distilleria Saint Loup si distingue per la sua dimensione umana. Grégory ed Étienne sono presenti in ogni decisione e prestano particolare attenzione a ogni dettaglio. Quando assaggi i loro prodotti, sostieni l’imprenditorialità, l’autenticità e la sostenibilità, celebrando il terroir e un mondo unico.
London Dry Gin Saint Loup, un'esperienza di gusto
Tra le loro creazioni di punta, scoprirai un London Dry Gin ricco di sfumature e dalla personalità decisa. Il suo bouquet è dominato dal ginepro. A questo si aggiungono note agrumate e altre più floreali ed erbacee. Il carattere franco della bacca di ginepro è mitigato al palato da sapori legnosi e speziati. L’equilibrio è sotto gli occhi di tutti e continua fino al lungo, ricco e armonioso finale. Puoi gustarlo da solo o abbinarlo a grandi classici della mixology. I suoi cocktail preferiti? Gin Tonic, Gin Fizz o Negroni.