Frutto di una collaborazione franco-messicana, Swell de Spirits e Los Convidados esplorano la diversità della cultura degli alcolici messicana per sorprenderti con i suoi sapori unici. Scopri un London Dry Gin come non l’hai mai assaggiato prima.
L‘autenticitàMessicano
Lo sapevate? Il Messico, e più precisamente la regione di Jalisco, è stata una terra di spiriti fin dal XVI secolo. Non è quindi una coincidenza che Swell de Spirits e Los Convidados abbiano scelto di ispirarsi ad essa per creare delle bottiglie straordinarie. Hanno ampliato la gamma di bevande a base di agave, includendo anche il rum e il gin, aggiungendo un po’ di complessità in più senza perdere l’autenticità che li ha attirati qui in primo luogo.
L’obiettivo di questo progetto profondamente umano è quello di mettere in evidenza il know-how che è stato tramandato di generazione in generazione. È il risultato di un duro lavoro, dal campo alla distillazione. Ogni fase della produzione è fondamentale, così come le varie personalità coinvolte. Insieme, creano ricette speciali come nessun’altra, guidati dal desiderio di offrire ai consumatori un’esperienza unica.
Satvrnal, una distilleria di‘distilleria
Per immergersi in questo terroir messicano, non c’è niente di meglio di una visita alla distilleria Satvrnal, a soli 30 minuti da Guadalajara. Il suo nome si riferisce ai Saturnalia, l’antica festa romana che glorificava il dio del tempo e dell’agricoltura. È qui che nasce il London Dry Gin Mexicain x Los Convidados, tra i tini di fermentazione con i loro potenti aromi e gli alambicchi decorati con le teste di serpente in rame tipiche della zona.
Questo locale, gestito con competenza da Pedro Andrés e Jorge Nájera, è uno dei preferiti dai team di Swell de Spirits e Los Convidados e si è guadagnato una solida reputazione. Il motivo? Un processo meticolosamente supervisionato dall’inizio alla fine. Dopo quattro anni di perfezionamento della ricetta, hanno affidato a Swell de Spirits e a Los Convidados il compito di creare questo gin incomparabile. A dimostrazione del loro impegno, lavorano con materiali secchi e talenti locali. Il risultato sono bottiglie soffiate a mano in vetro riciclato e un’etichetta disegnata dall’artista di Guadalajara Daniel Barreto. È un modo in più per dimostrare, se ce ne fosse bisogno, quanto sia apprezzata la passione e la ricchezza locale.


Una tavolozza di‘influenzaditerraninfluenza ean

Partendo da una base di London Dry Gin, hanno aggiunto lime di Colima e foglie di coriandolo per un tocco decisamente messicano che risulta immediatamente seducente all’assaggio. Il naso è dominato dal ginepro e dagli agrumi. Il bouquet si dispiega gradualmente, rivelando profumi di angelica, oliva, salvia, rosmarino e basilico. Qualche sorso ed è la morbidezza a colpire, con una sensazione deliziosamente oleosa. La sua ricchezza aromatica è sostenuta da un superbo equilibrio, con un finale caratterizzato da pompelmo rosa, anacardi, melone e capperi. Si possono trovare solo 1000 bottiglie di questo Gin messicano da gustare con una tonica dalle note mediterranee o in un cocktail. È perfetto per comporre Dirty Martini e Negroni.
E non hanno intenzione di fermarsi qui, con il rilascio di edizioni limitate derivanti da processi unici, come l’invecchiamento in botti di Mezcal o Tequila, previsto una volta all’anno. Quindi, presto, scoprirai altre celebrazioni della cultura messicana degli alcolici.