Cocktail de Gin - Blender

Da dove vengono i cocktail?

Mentre la maggior parte degli alcolici, come il gin e la tequila, hanno una lunga storia, i cocktail sono molto più recenti. Da parate per nascondere liquori difettosi a esaltatori di sapidità che giocano su un delicato equilibrio, scopri la loro storia.

Da New York all’Europa

Si pensa che i cocktail abbiano fatto la loro prima apparizione negli Stati Uniti nel XIX secolo. Fu menzionato nel giornale di New York “The Balance, and Columbian Repository” nel 1806. All’epoca erano molto diversi dalle creazioni che conosciamo oggi, in quanto erano semplicemente una miscela di alcol, zucchero, acqua e amari.

In origine furono creati per mascherare il sapore degli alcolici di scarsa qualità. Ma i barman si sono presto resi conto di tutto il loro potenziale e hanno iniziato a sperimentare diversi modi per servire drink gustosi. In seguito hanno conquistato l’Europa, diventando sempre più complessi e facendosi un nome come baristi creativi.

Il nuovo respiro del proibizionismo

Fu con l’avvento del gin e del vermouth che questi prodotti acquistarono popolarità e divennero davvero interessanti dal punto di vista del gusto. Poi iniziamo a sorseggiare Manhattan e Martini. Tuttavia, ancora una volta, devono il loro successo a spiriti mediocri. Siamo nel bel mezzo del Proibizionismo e dobbiamo trovare un modo per rendere gli alcolici di contrabbando piacevoli da bere. Ora puoi, grazie ai cocktail che stanno diventando un must. Vengono aggiunti nuovi ingredienti più potenti, come i succhi di frutta. Come il Gin & Tonic, progettato per nascondere il sapore del chinino, non erano associati a degustazioni di alto livello.

Nel corso del tempo, si sono evoluti in linea con gli spiriti che sono venuti alla ribalta. Il Triple Sec li porta in un’era di raffinatezza, mentre la vodka aromatizzata li rende più esotici e fruttati, suscitando la curiosità dei consumatori.

cocktails 2

La nascita della mixologia

E negli anni 2000 è nato un movimento che li avrebbe portati alla ribalta: la mixology. Sono finite le buffonate di spacciare alcolici di scarso valore; i cocktail sono ora creazioni ricercate realizzate con ingredienti di prima scelta. I barman di nuovo stile si dedicano all’equilibrio dei sapori per offrire nuove esperienze. Aggiungono erbe aromatiche, preparano i loro sciroppi e sperimentano sapori originali. L’approccio diventa gastronomico, artigianale e talvolta anche scientifico. Vengono introdotte tecniche culinarie come la chiarificazione e la fermentazione. I cocktail sono ormai un’arte assolutamente sublime quando vengono preparati alla perfezione, e la tendenza è in continua crescita!

mixologie

Lo sapevate? Il nome cocktail deriva dal francese “coquetier”, che si riferiva a un piccolo bicchiere.

Ti piacerebbe preparare a casa tua dei cocktail da sballo? Segui tutte le nostre ricette, dalle più tradizionali alle più innovative, passando per i classici rivisitati. Paloma, Dry Martini, Watermelon Fizz o Gina Colada, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Lascia un commento
Filtro

Filter Search Results

Prodotti

5% di sconto sul tuo primo ordine quando ti registri!

Votre code promo :

NEWGINSIDERS